• Instagram
  • WhatsApp
  • AZIENDA AGRICOLA
    • La tradizione
    • AgriBerroni
    • Distribuzione
    • Lo Staff
  • ATTIVITÀ
    • Convention aziendali
    • Visite guidate
    • Attività didattiche
  • PRODUZIONE
    • Agrigelateria
    • Erbe Officinali
    • Cosmetici
  • Contatti
  • Menu
Azienda agricola Agriberroni
Sei in: Home / Cosmetici

Cosmetici

La linea cosmetica che produciamo partendo dalle nostre materie prime rispetta i più alti standard etici e cura un prodotto senza controindicazioni. In particolare, ogni nostro prodotto non è testato sugli animali, è dermatologicamente testato e non contiene parabeni, PEG, EDTA, isotiazolinoni, cessori di formaldeide e petrolati. I nostri prodotti sono inoltre tutti “Nickel Free Tested”.

Olio essenziale lavanda

Le proprietà dell’Olio Essenziale di Lavanda sono innumerevoli: antidepressivo, antibatterico, astringente, analgesico, distende e calma, antimicotico, antisettico, cicatrizzante, antireumatico, antinfiammatorio, deodorante, antiparassitario, rilassante, antiemicranico.
Utile in caso di: mal di testa, torcicollo, acne, micosi della pelle, cistite, punture d’insetti, piccole ustioni, graffi e abrasioni, capelli grassi e forfora, raffreddore, tosse, cistiti, scottature solari, reumatismi, artrite, irrequietezza, insonnia, ansia, pidocchi, tarme.

Olio essenziale camomilla

Le proprietà dell’Olio Essenziale di Camomilla sono innumerevoli: rilassante, se inalato è un eccellente calmante in grado di aiutare persone colleriche e impulsive a non reagire in modo esagerato rispetto al contesto. Favorisce l’equilibrio interiore; aiuta ad elaborare le esperienze sia fisiche che psichiche. A livello emotivo è indicato in caso di stress, agitazione, mal di testa, insonnia, per gli attacchi di panico e le crisi di ansia e disturbi del sonno dei bambini.L’olio essenziale di camomilla protegge dalle aggressioni esterne, attenua rossore e infiammazione, anche sui tessuti delle mucose, perciò è consigliato in caso di vaginite, prurito e nei disturbi genitali dati dalla menopausa.

Crema mani protettiva

Protegge le mani dagli agenti esterni sfavorevoli, donando allo stesso tempo idratazione. Il suo uso quotidiano garantisce da subito mani più morbide e vellutate.

Scopri di più

INGREDIENTI FUNZIONALI

Idrolato di Lavanda Angustifoglia (Lavandula Angustifoglia Flower water): azione dermopurificante, rinfrescante ed addolcente per pelli impure ma anche delicate e con tendenza all’arrossamento.
Olio di semi di Girasole (Helianthus annuus seed oil): viene estratto per spremitura della pianta di girasole. È ricco di acidi grassi, soprattuto linoleico ed oleico. Svolge un’azione calmante e protettiva, nutre e ammorbidisce la pelle secca. È antiossidante e pertanto, protegge le cellule del corpo dall’azione dei radicali liberi.
Olio di Mandorla (Prunus amygdalus dulcis oil): è ottenuto dalla pressione a freddo del seme, è molto ben tollerato da pelli sensibili e delicate. Ha proprietà nutrienti, elasticizzanti ed emollienti. Efficace nel trattamento di pelli secche ed arrossate, ed è utile nel constrastare l’invecchiamento cutaneo.
Olio di Lavanda di Angustifolia (Lavandula angustifolia oil) olio essenziale naturale al 100% ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori della pianta di Lavanda Angustifolia. L’olio essenziale di lavanda purifica e tonifica la pelle.
Miele (Mel): il miele ha proprietà emolliente molto marcata, può agevolare il rinnovo delle cellule superficiali della pelle. È un ottimo idratante ed è utile specialmente per gli stati di arrossamento.
Tocoferolo o Vitamina E (Tocopherol): è un nutriente vitaminico essenziale e vitale per l’uomo, un potente antiossidante, presente in molti vegetali, ad esempio nella frutta, nell’olio di canapa, nell’olio d’oliva e soprattutto nell’olio di germe di grano. Ripristina il naturale equilibrio della pelle sana.

MODO D’USO

Prelevare una piccola quantità di crema, distribuire in modo uniforme sulle mani. Massaggiare fino a completo assorbimento. Il trattamento può essere ripetuto secondo necessità. Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto, lontano da sorgenti di calore e non esposto ai raggi solari. Dopo l’uso richiudere perfettamente la confezione. Solo per uso esterno. Evitare il contatto diretto con gli occhi. In caso di irritazione interrompere l’uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Latte corpo tonificante

Un vero e proprio trattamento idratante e tonificante per il tuo corpo, grazie alla presenza di Lavanda. Emolliente ma non untuosa, ammorbidisce adeguatamente l’epidermide affinando la texture.

Scopri di più

INGREDIENTI FUNZIONALI

Idrolato di Lavanda Angustifoglia (Lavandula angustifoglia flower water): azione dermopurificante, rinfrescante ed addolcente per pelli impure ma anche delicate e con tendenza all’arrossamento.
Olio di semi di Girasole (Helianthus annuus seed oil): viene estratto per spremitura della pianta di girasole. È ricco di acidi grassi, soprattuto linoleico ed oleico. Svolge un’azione calmante e protettiva, nutre e ammorbidisce la pelle secca. È antiossidante e pertanto, protegge le cellule del corpo dall’azione dei radicali liberi.
Olio di Mandorla (Prunus amygdalus dulcis oil): è ottenuto dalla pressione a freddo del seme, è molto ben tollerato da pelli sensibili e delicate. Ha proprietà nutrienti, elasticizzanti ed emollienti. Efficace nel trattamento di pelli secche ed arrossate, ed è utile nel contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Olio di Lavanda di Angustifolia (Lavandula angustifolia oil): olio essenziale naturale al 100% ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore dei fiori della pianta di Lavanda Angustifolia. L’olio essenziale di lavanda purifica e tonifica la pelle.
Miele (Mel): il miele ha proprietà emolliente molto marcata, può agevolare il rinnovo delle cellule superficiali della pelle. È un ottimo idratante ed è utile specialmente per gli stati di arrossamento.
Tocoferolo o Vitamina E (Tocopherol): è un nutriente vitaminico essenziale e vitale per l’uomo, un potente antiossidante, presente in molti vegetali, ad esempio nella frutta, nell’olio di canapa, nell’olio d’oliva e soprattutto nell’olio di germe di grano. Ripristina il naturale equilibrio della pelle sana.
Urea: nota per le sue proprietà come idratante e ammorbidente, è naturalmente presente sulla pelle sana, dal momento che va a ricostruire il fattore naturale di idratazione (NMF) dell’epidermide. È dunque prevalentemente impiegata per reintegrare tale fattore NMF nelle pelli più disidratate, facendo in modo che lo strato corneo trattenga più acqua.

Crema viso idratante

Idrata in profondità, lasciando la pelle elastica e vellutata. Con estratto di Camomilla, Miele, Burro di Karitè e Olio Extravergine di Oliva, è indicata per tutti i tipi di pelle ed ottima per base trucco.

Scopri di più

INGREDIENTI FUNZIONALI

Idrolato di Camomilla (Chamomilla recutita flower water): è un ottimo lenitivo e disarrossante della pelle, soprattutto sulle pelli sensibili e reattive. La sua azione tonificante e leggermente astringente rende l’acqua di camomilla un ottimo tonificante per la pelle del viso.
Olio di semi d’uva (Vitis vinifera seed oil): è uno dei più preziosi in quanto l’olio di vinacciolo è un antiossidante eccezionalmente forte e naturale, e il suo effetto protettivo delle membrane cellulari è sorprendente grazie all’elevato contenuto di polifenoli e tocoferoli naturali.
Olio Extravergine di Oliva (Olea europaea fruit oil): è affine alla composizione del sebo fisiologicamente presente sulla superficie dello strato corneo. Per questo motivo nutre la cute ristabilendo l’equilibrio naturale con una notevole funzione emolliente.
Burro di Karitè (Butyrospermum parkii butter): è uno dei più interessanti lipidi vegetali nel campo cosmetico. Non solo dona alla crema piacevole applicabilità e buona stabilità, ma possiede anche funzionalità protettive e lenitive a livello cutaneo.
Urea: nota per le sue proprietà come idratante ed ammorbidente, è naturalmente presente sulla pelle sana, dal momento che va a ricostituire il fattore naturale di idratazione (NMF) dell’epidermide. E’ dunque prevalentemente impiegata per reintegrare tale fattore NMF nelle pelli più disidratate, facendo in modo che lo strato corneo trattenga più acqua.
Miele (Mel): il miele ha proprietà emolliente molto marcate, può agevolare il rinnovo delle cellule superficiali della pelle. È un ottimo idratante ed è utile specialmente per gli stati di arrossamento.

MODO D’USO

Applicare mattina e sera sul viso, stendendo la crema con leggeri movimenti circolari sino a completo assorbimento. Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, lontano da sorgenti di calore e non esposto ai raggi solari. Dopo l’uso richiudere perfettamente la confezione. Solo per uso esterno. Evitare il contatto diretto con gli occhi. In caso di irritazione interrompere l’uso. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Per informazioni sui prezzi, per effettuare un ordine o per fissare un appuntamento, compila il form sottostante

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Cookie Policy | Privacy Policy

Contattaci

AGRI BERRONI
di ALESSANDRO GOSZTONYI

Tenuta Berroni 12
12035 Racconigi (Cuneo)
info@agriberroni.it
Cell: +39 339 4471798
Cell: +39 338 4534162
P.IVA 03743640041

Instafeed

Something is wrong.
Instagram token error.
Scorrere verso l’alto