1773
La Tenuta attraverso la storia
La secolare villa “I Berroni” è una residenza storica che si erge tra querce, faggi e ginkobiloba a pochi chilometri da Racconigi, località Patrimonio Dell’Umanità dell’UNESCO e tanto cara ai Savoia che fecero costruire proprio lì il Castello Reale Sabaudo.
A pochi chilometri da Torino e da Cuneo, rappresenta una meta ideale per visite in giornata, oltre a offrire una soluzione ottimale per ricevimenti, feste e cerimonie private di alto livello.
Costruita nel 1773 per il nobile De Laugier dall’architetto Borra seguendo l’esempio dei chateaux francesi, la tenuta fu utilizzata come residenza estiva e luogo di incontro per battute di caccia, ricevimenti e balli.
Lo splendido giardino e le decorazioni degli interni e degli antichi arredi, commissionati ai numerosi artisti che lavoravano per il Castello di Racconigi, la rendono un luogo in cui arte e storia si intrecciano.
1900
All’inizio del Novecento il Conte Ceriana Mayneri, bisnonno dell’attuale Contessa di Castelbarco e uno dei fondatori della Fiat, ristrutturò la villa su progetto dell’architetto Ceppi.
Motivi floreali, putti e temi mitologici sono i grandi protagonisti degli stucchi realizzati dall’artista e decoratore Bolino.
Oggi
Oggi la Contessa di Castelbarco Visconti guida la visita attraverso gli eleganti locali della Villa: la Sala Rossa, la Sala da Pranzo, la Galleria, la Camera di Carlo Alberto, la Camera della Contessa e la Camera dei Guardaroba.
La Tenuta
La Villa, con la sua storica architettura, gli arredi originali, le atmosfere d’altri tempi, un parco ed un giardino ampi e accoglienti, offre il contesto ideale per allestimenti per matrimoni, eventi di gala e celebrazioni di alto profilo.
Le Scuderie
Le camere a disposizione, veri e propri alloggi situati in uno degli edifici che circondano il giardino principale della Tenuta, ricche di tutti i più moderni confort e di un fascino antico inimitabile.
Agri Berroni
Negli ultimi anni, Sàndor e Michelle Gosztonyi, figli della Contessa di Castelbarco Visconti hanno affiancato alle attività della Tenuta principale un attento recupero delle tradizionali produzioni agricole del complesso.
La serra Berroni
Scopri la magia della serra ottocentesca, un luogo incantevole per celebrare i tuoi eventi più speciali all’interno del complesso della Tenuta Berroni, perfetta per comunioni, cresime, battesimi e ricevimenti.