
Visite guidate della Tenuta
Gruppi oltre le 15 persone: tutti i giorni dal 15 aprile al 15 novembre (escluso agosto), necessaria la prenotazione.
La Tenuta è una casa privata e non un museo. Le caratteristiche del percorso sono quindi conformi al normale uso abitativo. Segnaliamo purtroppo che l’interno della Tenuta non è accessibile ai disabili in quanto nel percorso sono presenti alcuni gradini, che non è stato possibile eliminare a causa ovviamente di vincoli architettonici.
È possibile organizzare pranzi di gala nel salone d’onore della Tenuta per un massimo di 60 persone e in casi particolari prevedere accoglienza personale da parte della proprietaria, la Contessa di Castelbarco Visconti. Questa possibilità viene valutata caso per caso direttamente con la proprietà.
I Berroni si collocano nella campagna della rilassata pianura alluvionale che, stretta tra le ultime propaggini delle alpi Cozie e delle colline del Roero, si estende tra Torino e Cuneo. Più precisamente nella Racconigi che ospita il famoso Castello Reale Sabaudo, con il suo parco, con le sue altrettanto famose Serre Reali in stile neo-gotico romantico inglese.
I Berroni sono una tenuta riservata e solenne, dal fascino Settecentesco e dalle atmosfere cangianti, che mutano le proprie sfumature talora nostalgiche, talora rincuoranti, a seconda del punto di vista o del punto di giardino, o Villa, o edificio agricolo da cui si guardi.
Per far conoscere maggiormente questo angolo che attraverso il tempo sembra rimasto sospeso, vengono organizzate visite guidate, per gruppi, su richiesta o aperte al pubblico.