Lo Stecco
Era l’inizio degli anni ‘20 quando un bimbo varcò la soglia di una pasticceria, indeciso se spendere soldi per una barretta di cioccolato o un gelato. Da quel momento nacque l’idea del
gelato su stecco , ricetta contesa tra Piemonte e Liguria, ma famoso il primo brevetto di “pinguino” proprio a Torino.
Con diversi gusti del gelato all’interno e svariati tipi di copertura , nonché di guarnizione l’Agri-gelateria “AgriBerroni” propone una vasta scelta di varietà di gelati o
sorbetti su stecco, da gustare in qualsiasi occasione, dal divano di casa alla vostra festa più speciale, grazie alla possibilità della personalizzazione dell’etichetta
Scopri come personalizzarlo qui
‘l Bon
Il gelato e il sorbetto in brattolo.
Nell’innovativo formato plastic-free chiamato ‘l Bon, dal piemontese: il dolce, troviamo la ricerca di prodotti chilometro zero che arricchiscono la varietà dei gusti di gelati e sorbetti.
Con il latte di propria produzione, l’Agri Berroni presenta un’attenta selezione di gusti nuovi il cui gioco esalta profumi, gusti ed essenze da poter abilmente combinare, sia in gelati che in sorbetti di frutta di stagione. ‘l Bon rappresenta un’ottima scelta per chi dovesse coccolare i suoi ospiti oppure per dessert speciale , o ancora per un catering che volesse proporre ai suoi clienti dei sapori autentici e genuini, tradizionali del luogo.
Scopri i gusti qui
‘l Bon di cocktail
Il sorbetto alcolico.
Nascendo dai cocktail più famosi come mojito, spritz o anche la semplice birra, i sorbetti alcolici regalano al cliente un’innovativo modo di mangiare e all’occasione in cui vengono proposti la possibilità di stupire con un gusto nuovo e divertente gli invitati. Il dessert si fonde con l’aperitivo, in un mix dall’animo festaiolo.
‘l Bon gastronomico
Il gelato e il sorbetto in quenelle.
Studiati per essere pratici e versatili da usare, nostri gelati gastronomici possono essere tolti dal freezer e serviti su pietanze calde o fredde, mantenendo la loro consistenza cremosa e pronta da mangiare. Ogni gelato gastronomico è personalizzabile in base alle esigenze del cliente, andando a studiare appositamente la ricetta sul tipo di gusto e materia prima che si vuole utilizzare. I gelati gastronomici possono essere a base latte, come il gelato al formaggio, oppure a base acqua, come il sorbetto ai pomodorini.
La Vaschetta
Il gelato e il sorbetto in vaschetta.
Il nostro gelato artigianale nasce dalla passione e dall’utilizzo di tecnologie moderne e attrezzature avanzate, unito alla tradizione di materie prime realizzate con naturalezza sul nostro territorio. Proprio la materia prima rende la qualità del nostro gelato eccellente, mentre la lavorazione rende il gusto inconfondibile.
Oltre alla possibilità di acquisto diretto da parte dei nostri clienti, c’è inoltre la possibilità di effettuare prenotazioni o, per il settore catering e della distribuzione, di sviluppare partnership con Agri Berroni, per far gustare il nostro gelato anche da lontano.
Il gelato in vaschetta si può trovare in un pratico contenitore facilmente trasportabile, utilizzabile e richiudibile, nelle pratiche confezioni da 2,5 o 4,75 litri.
Scopri i gusti qui
La Burnìa
Le mousse e i semifreddi in barattolo.
Nel classico barattolino denominato La Burnìa, dal piemontese: barattolo, vengono racchiusi
sapori delicati di essenze coltivate in proprio, latte di altissima qualità e panna.
Una sapiente lavorazione ed una attenta equilibratura vi regaleranno profumi antichi, sofisticati ed in breve deliziosi. La Burnia rappresenta un’ottima scelta per chi dovesse coccolare i suoi ospiti oppure per un dessert speciale, o ancora per un catering che volesse proporre ai suoi clienti dei sapori autentici e genuini, tradizionali del luogo.
I semifreddi e le mousse
Le Spalmè
Le creme a base di latte.
L’ultima creazione nell’Azienda Agricola Agri Berroni è La Spalmè, dal piemontese: spalmabile, per rappresentare queste creme tutte da gustare. Queste sono prodotto con base latte e ingredienti di alta qualità, mischiata con tanto
amore e da assaporare fino all’ultimo grammo! La Spalmè è creata in tre diversi gusti: Mou: il gusto classico del latte vi si scioglierà sulla lingua riportandovi indietro all’infanzia e a quelle caramelle mou che tanto facevano gola. Nocciola: un misto di nocciola I.G.P. del Piemonte, finissimo cioccolato al latte e latte della nostra azienda agricola, una dolce crema
dai gusti conosciuti ma mai esausti. Cioccolato: da gustare su di un biscotto o direttamente al cucchiaio, questa crema ha il gusto classico del cioccolato fondente al 70%.